Business AI

20 Nov 2025

Padova, Garden13

Business AI

La nuova frontiera della produttività e dell'innovazione

REGISTRATI
Business AI

in collaborazione con

Logo Logo

L’intelligenza artificiale sta aprendo nuove opportunità di crescita e trasformazione in tutte le funzioni aziendali. Ma l’AI oggi non è più una promessa futura: è già integrata nelle applicazioni e pronta per abilitare nuove forme di produttività e innovazione. Le aziende possono oggi sfruttare l’AI per rendere più intelligenti processi e decisioni, accelerando il loro percorso di trasformazione. In Italia, il 60% dei CEO ritiene che l’AI porterà la propria organizzazione a reinventare il modello di business entro i prossimi tre anni.

 

Allo stesso tempo, in un contesto di mercato sempre più incerto e competitivo, i team di leadership sono chiamati a sfruttare il digitale per costruire resilienza e agilità. Investire in suite avanzata di pianificazione delle risorse aziendali diventa cruciale: una business suite integrata che combina funzionalità di pianificazione, analisi e automazione, abilitando le organizzazioni a cogliere appieno le potenzialità dell’AI e a trasformare i modelli operativi in chiave intelligente e sostenibile.

 

IDC, insieme a Horsa RUN e SAP, organizza un evento dedicato a esplorare l’impatto concreto dell’AI sul business e il ruolo strategico del C-suite nel guidare il cambiamento, anticipare le sfide e abilitare nuovi modelli operativi.

 

L’evento si terrà a Padova il 20 novembre dalle 9:30 alle 14:30 e sarà l’occasione per approfondire trend di mercato, best practice e sfide operative legate a Business AI e resilienza industriale.

Key Topics

  • Punto di partenza – Quali sono le principali sfide che le aziende stanno affrontando nell’adozione dell’AI e nella risposta all’incertezza del mercato?
  • Visione futura – Come costruire una roadmap efficace per l’adozione dell’AI e lo sviluppo di una resilienza industriale sostenibile?
  • Percorso operativo – Quali best practice e strategie concrete possono abilitare una trasformazione digitale realmente scalabile e duratura?
  • Scalabilità e continuità – Come assicurare che i progetti di AI non restino “piloti” isolati, ma diventino iniziative scalabili e integrate nella strategia aziendale?
  • Dal potenziale alla realtà – Come passare dall’entusiasmo per l’AI alla creazione di casi d’uso concreti che generino impatto misurabile sul business?
  • Resilienza intelligente – Quali modelli operativi permettono di trasformare l’incertezza in un vantaggio competitivo grazie a AI, dati e automazione?

Speaker

Andrea Siviero

Andrea Siviero

Senior Research Director, EMEA Digital Business & Economy, Future of Work

IDC

Read Bio

Roberto Fraccapani

Roberto Fraccapani

Head of Presales

SAP Italia

Read Bio

Location

Garden13

Garden13 è un luogo moderno che richiama la natura: offre una sala impreziosita da una teca di vetro che contiene un grande giardino giapponese a cielo aperto con gli spazi che si snodano in modo multiforme attorno alla struttura centrale. Un’ambiente versatile, un po’ giardino, un po’ salotto, ideale per riservatezza, esclusività e originalità.

Via San Marco 13, Padova

Partner